VINI FALSI E ANTICONTRAFFAZIONE: LA TECNOLOGIA PROTEGGE IL VINO MADE IN ITALY

Dagli anni ’80, con l’affermazione di Brunello di Montalcino, Barolo e Chianti, il vino italiano è diventato un’eccellenza mondiale. Le modalità di contraffazione non sono cambiate: vini scadenti vengono addizionati con alcol, il packaging viene falsificato, e i prodotti contraffatti venduti su mercati esteri. La novità è nei metodi anticontraffazione e nei canali di vendita online.