-
ARTICOLI RECENTI
- E’ tempo di Digital wine tasting, la degustazione di vino b2b, a distanza
- Dazi USA. Vino italiano ancora salvo per 180 giorni
- Al via il mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI: tre giorni di vino e sapori a Piacenza Expo
- Dietro le quinte dello shooting fotografico del nascente brand Madri Leone, in Puglia!
- Vitigni resistenti PIWI e sostenibilità ambientale: intervista a Josef Engelhart, Presidente dell’Associazione Piwi International
CATEGORIE
-
3 days ago
PICCOLO E' BELLO? 🌟Di certo è prezioso! 🐞
#consorzioviniigtvalcamonica #vinocamuno ... See MoreSee Less
6 days ago
🌏 Sempre in tema di raccontare e raccontarsi, parliamo del Consorzio Vini IGT Valcamonica, ed eccoci con la seconda domanda:🎤 "QUALI BENEFICI PUO' PORTARE IL CONSORZIO VINI IGT VALCAMONICA AL SUO TERRITORIO"?
#consorzioviniigtvalcamonica #vinocamuno #vinovallecamonica
#valledeisegni #vallecamonica #valcamonica
(Visit Valle Camonica - La Valle dei Segni, Visit Brescia - Bresciatourism, Valcamonica, Valcamonica Bio , Prima La Valcamonica, Giornale della Valcamonica , Escursioni in Vallecamonica e dintorni , Visit ViB - Valcamonica Iseo Brescia )
www.facebook.com/consorziovinivalcamonica/posts/1193280504438504☀️🗻 Oggi parliamo di territorio, della Valcamonica, e di cosa NOI possiamo fare esso. La questione che ci siamo posti, e che abbiamo deciso di condividere con voi, dunque ci riguarda tutti:
🎤 "QUALI BENEFICI PUO' PORTARE IL CONSORZIO VINI IGT VALCAMONICA AL SUO TERRITORIO"?
"Unirlo nei fini, valorizzandolo, anche nelle sue diversità.
Può avere rappresentatività, organicità, migliore visione dell'insieme.
Avere qualcuno che promuove e valorizza il territorio in cui i singoli lavorano è anche comunicare all'esterno un segno di forza. Il singolo bravo è indispensabile per la squadra ma il singolo bravo senza la squadra non riesce a vincere.
Può valorizzarlo attraverso una corretta comunicazione; può migliorare la comunicazione del territorio e quindi la promozione, dare visibilità al territorio significa anche determinare un incremento turistico.
Può cercare di creare le condizioni per rendere sostenibile ed economicamente valida l'agricoltura in Valle Camonica.
Valorizzare la viticoltura camuna e dare di conseguenza un valore aggiunto al nostro territorio."
Le risposte (sempre accorpate, siamo un coro! 🍇) come potete notare si sono concentrate sull'unione e la VISIONE D'INSIEME, la valorizzazione e la PROMOZIONE della Valcamonica e soprattutto sulla POSSIBILITA' sul poter creare le condizioni affinché LA VITICOLTURA E L'AGRICOLTURA locale siano SOSTENIBILI, sia ecologicamente che economicamente.
💡 Abbiamo grandi e piccoli progetti - e la possibilità di realizzarli - continuate a seguirci, ve li racconteremo!
( con Cantina Zanetta, Az. Agricola Togni Rebaioli , Cantina Concarena , Azienda Agricola Scraleca , Cantina Monchieri , Cantina Carona , Azienda Rodella di Marco Grazioli , Cantina "Rocche Dei Vignali" , Cantina Flonno , Cantina La Muraca , Azienda Agricola "Le Terrazze" , VI BU, Cascina Casola di Cattane , Cantina Nivelli )
#consorzioviniigtvalcamonica #vinocamuno #vinovallecamonica #valledeisegni #vallecamonica #valcamonica
Grazie a Cantina Zanetta per la bella fotografia. ... See MoreSee Less
1 week ago
La prima fondamentale domanda...Sono ottime premesse 💥 non trovate?
#consorzioviniigtvalcamonica #vinocamuno #vinovallecamonica
#valledeisegni #vallecamonica #valcamonica ... See MoreSee Less