VINOMEDIATICA
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
 
Vai al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MARKETING
  • IMMAGINE
  • SOCIAL MEDIA MARKETING
  • #VINOUMANO
    • IL PROGETTO
    • WEBVIDEO
    • HIGHLIGHTS
    • WINE GENDER
    • WINEGAME TASTING
  • STAMPA
  • EVENTI
  • EXPORT
  • CONTATTI
Home Articoli taggati "italian wine"

Tag: italian wine

Il metodo classico della terra di mezzo: LeVii brut millesimato Trento doc

le vii cesare berasi

Le Vii azienda agricola di Stenico in provincia di Trento realizza il primo prodotto enologico delle Giudicarie Esteriori che sono una particolare “terra di mezzo” che ritroviamo espressa nel metodo classico millesimato di cui ci parla Cesare Berasi e che, anche grazie ad esso, si fa conoscere nel mondo.  …

Continua

Share

E’ padre perchè protegge, madre perchè culla. Bersò Colli Tortonesi Barbera Superiore di Corte Solidale

stefano marelli corte solidale

Direbbe “Ti coccolerò anche dopo cena!” ed infatti è sia padre che madre, perché ha un aspetto maschile che protegge ed uno femminile che culla. #vinoumano assaggia Bersò Colli Tortonesi Barbera Superiore di Corte Solidale presentato da Stefano Marelli ai Sovversivi del gusto di Gavardo (BS).     Bersò è…

Continua

Share

Una meravigliosa ballerina classica che ha forza, leggiadria ed eleganza. Bruma d’Autunno Colli Tortonesi doc Barbera Superiore di Cascina Carpini

ghislandi i carpini

Con la troupe #Vinoumano abbiamo incontrato Paolo Carlo Ghislandi di Cascina i Carpini al X Raduno nazionale dei Sovversivi del gusto a Soprazzocco di Gavardo (BS) e, tra un assaggio di prelibatezze e l’altro, abbiamo amabilmente conversato con lui a proposito della sua Bruma d’Autunno Colli Tortonesi DOC Barbera Superiore.…

Continua

Share
  • LinkedIn YouTube Twitter Facebook
  • ARTICOLI RECENTI

    • E’ tempo di Digital wine tasting, la degustazione di vino b2b, a distanza
    • Dazi USA. Vino italiano ancora salvo per 180 giorni
    • Al via il mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI: tre giorni di vino e sapori a Piacenza Expo
    • Dietro le quinte dello shooting fotografico del nascente brand Madri Leone, in Puglia!
    • Vitigni resistenti PIWI e sostenibilità ambientale: intervista a Josef Engelhart, Presidente dell’Associazione Piwi International
  • CATEGORIE

    • eventi
    • export
    • immagine
    • marketing
    • Senza categoria
    • social media marketing
    • stampa
    • webvideo #vinoumano
  • VINOMEDIATICA

    3 days ago

    VINOMEDIATICA
    PICCOLO E' BELLO? 🌟Di certo è prezioso! 🐞#consorzioviniigtvalcamonica #vinocamuno ... See MoreSee Less
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    VINOMEDIATICA

    6 days ago

    VINOMEDIATICA
    🌏 Sempre in tema di raccontare e raccontarsi, parliamo del Consorzio Vini IGT Valcamonica, ed eccoci con la seconda domanda: 🎤 "QUALI BENEFICI PUO' PORTARE IL CONSORZIO VINI IGT VALCAMONICA AL SUO TERRITORIO"?#consorzioviniigtvalcamonica #vinocamuno #vinovallecamonica #valledeisegni #vallecamonica #valcamonica(Visit Valle Camonica - La Valle dei Segni, Visit Brescia - Bresciatourism, Valcamonica, Valcamonica Bio , Prima La Valcamonica, Giornale della Valcamonica , Escursioni in Vallecamonica e dintorni , Visit ViB - Valcamonica Iseo Brescia )www.facebook.com/consorziovinivalcamonica/posts/1193280504438504☀️🗻 Oggi parliamo di territorio, della Valcamonica, e di cosa NOI possiamo fare esso. La questione che ci siamo posti, e che abbiamo deciso di condividere con voi, dunque ci riguarda tutti: 🎤 "QUALI BENEFICI PUO' PORTARE IL CONSORZIO VINI IGT VALCAMONICA AL SUO TERRITORIO"?"Unirlo nei fini, valorizzandolo, anche nelle sue diversità.Può avere rappresentatività, organicità, migliore visione dell'insieme.Avere qualcuno che promuove e valorizza il territorio in cui i singoli lavorano è anche comunicare all'esterno un segno di forza. Il singolo bravo è indispensabile per la squadra ma il singolo bravo senza la squadra non riesce a vincere.Può valorizzarlo attraverso una corretta comunicazione; può migliorare la comunicazione del territorio e quindi la promozione, dare visibilità al territorio significa anche determinare un incremento turistico.Può cercare di creare le condizioni per rendere sostenibile ed economicamente valida l'agricoltura in Valle Camonica.Valorizzare la viticoltura camuna e dare di conseguenza un valore aggiunto al nostro territorio."Le risposte (sempre accorpate, siamo un coro! 🍇) come potete notare si sono concentrate sull'unione e la VISIONE D'INSIEME, la valorizzazione e la PROMOZIONE della Valcamonica e soprattutto sulla POSSIBILITA' sul poter creare le condizioni affinché LA VITICOLTURA E L'AGRICOLTURA locale siano SOSTENIBILI, sia ecologicamente che economicamente. 💡 Abbiamo grandi e piccoli progetti - e la possibilità di realizzarli - continuate a seguirci, ve li racconteremo!( con Cantina Zanetta, Az. Agricola Togni Rebaioli , Cantina Concarena , Azienda Agricola Scraleca , Cantina Monchieri , Cantina Carona , Azienda Rodella di Marco Grazioli , Cantina "Rocche Dei Vignali" , Cantina Flonno , Cantina La Muraca , Azienda Agricola "Le Terrazze" , VI BU, Cascina Casola di Cattane , Cantina Nivelli )#consorzioviniigtvalcamonica #vinocamuno #vinovallecamonica #valledeisegni #vallecamonica #valcamonicaGrazie a Cantina Zanetta per la bella fotografia. ... See MoreSee Less

    Photo

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    VINOMEDIATICA

    1 week ago

    VINOMEDIATICA
    La prima fondamentale domanda... Sono ottime premesse 💥 non trovate?#consorzioviniigtvalcamonica #vinocamuno #vinovallecamonica #valledeisegni #vallecamonica #valcamonica ... See MoreSee Less
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • Tag

    agriturismo alto adige barbera brand bronner caldaro chardonnay colli tortonesi comunicazione faedo farmers market fivi garda humanwine interview intervista italian wine marketing metodo classico natural wine oltrepò pavese piemonte pinot nero sangiovese sparkling spumante toscana trentino veneto vignaioli vignaiolo vigneron vino vino biologico vinomediatica vino naturale vinoumano vitigni autoctoni web marketing web video wine winegrower winegrowers winelovers winemaker
© 2015 VINOMEDIATICA è un marchio registrato ® di Patrizia Capoferri
LinkedIn YouTube Twitter Facebook
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MARKETING
  • IMMAGINE
  • SOCIAL MEDIA MARKETING
  • #VINOUMANO
  • STAMPA
  • EVENTI
  • EXPORT
  • CONTATTI
Powered by Tempera & WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA